Yoga citta vritti nirodha – Lo Yoga è la sospensione dei vortici del mentale (Yoga Sutra, I.1)
La meditazione è una particolare condizione dell’essere caratterizzata dal percepibile rallentamento e sospensione dei moti del pensiero e dallo sviluppo della sensibilità verso il trascendentale.
Per essere realizzato, lo stato meditativo presuppone un percorso di purificazione attraverso la pratica di tecniche di presenza e integrazione psico-fisica che favoriscono la riduzione delle dispersioni energetiche provocate dal pensiero ripetitivo e dalla stimolazione costante e rumorosa cui sottoponiamo i nostri sensi nel quotidiano.
Le Mudra dello yoga sono speciali gesti del corpo il cui scopo ed effetto è proprio quello di ridurre la dispersione del prana (energia vitale), favorire lo stato di pratyahara (ritiro dei sensi), e direzionare l’energia in circuiti interni che intensificano salute, vitalità e chiarezza mentale, permettendo di attualizzare il proprio potenziale psichico e stabilire un contatto stabile con la mente universale e lo scopo della propria esistenza.
La meditazione con le Mudra a mani unite è una tecnica di meditazione ideata da Maurizio Morelli. Seguendo il lento ritmo del respiro, le mani disegnano una sequenza di gesti precisa e consapevole, una danza simbolica che accompagna la mente in uno stato di quiete ed attenzione.
Il seminario comprende un’introduzione teorica alla meditazione e alle mudra dello yoga, una pratica yoga di preparazione e la sequenza delle mudra a mani unite. Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo.
Iscrizioni: Segreteria Centro Yoga OM +39 375 613 7831
Il Sentiero dei 7 Loti è un viaggio della consapevolezza nelle dimensioni dei 7 Chakra evolutivi.
Si tratta di un progetto a lungo termine ma diviso in parti elementari, un pacchetto di lezioni per ognuno dei 7 Chakra.
Lezioni esperienziali quindi sempre incentrate sulla pratica di Asana, Pranayama, Mudra e altre tecniche yogiche funzionali all’equilibrio dei differenti Chakra accompagnate da brevi approfondimenti teorici, capaci di favorire la comprensione dei differenti livelli energetici dei loti e loro effetti e impieghi. Una proposta che richiede un impegno economico e temporale limitato ma che al tempo stesso assicura la possibilità di un approfondimento teorico ed esperienziale approfondito e completo su ogni Chakra e per chi lo desidera su tutti e 7 Loti evolutivi.
Argomento del primo gruppo di 18 lezioni proposte, ogni martedì dalle 20.30 alle 22.30, dal 28 gennaio 2025 a 27 maggio 2025: la fisiologia sottile e il Chakra Muladhara o Loto della base o radice.
Tutte le lezioni vengono registrate e rimangono in linea sino a giugno 2025.
Contributo di partecipazione: euro 250, dopo il 15 gennaio 2025 verrà spedito IBAN agli iscritti, per partecipare compilare il formulario online.
Progetto: svegliarsi con lo Yoga, lezioni di 1 ora e 15 minuti che includono alcuni esercizi di respirazione, uno o due Pranayama attivanti (idonei alla pratica mattutina), le sequenze di Asana integrate nella pratica del Saluto al sole di cui saranno presentate differenti interpretazioni, qualche minuto di centratura finale.
Argomento del primo gruppo di 17 lezioni proposte, ogni giovedì dalle 6.00 alle 7.15, dal 30 gennaio 2025 a 22 maggio 2025:
+ Prima sequenza del Saluto al sole
+ 2 Pranayama a ogni incontro
+ Studio Asana della sequenza
Tutte le lezioni vengono registrate e rimangono in linea sino a giugno 2025.
Contributo di partecipazione: euro 190, dopo il 15 gennaio 2025 verrà spedito IBAN agli iscritti, per partecipare compilare il formulario online.